Il Club Petanque Sampierdarena (CPS) è un’associazione sportiva e culturale nata negli anni ‘70 all’interno dei suggestivi Magazzini del Sale, un luogo storico che abbiamo trasformato in un punto di incontro per la comunità.
Siamo nati con la passione per la petanque, una variante delle bocce, e nel corso degli anni ci siamo evoluti, aprendo le porte a nuove discipline e attività. Oggi il club è una realtà viva e inclusiva, dove sport, cultura e socialità si intrecciano.
Oltre ai nostri campi di petanque, abbiamo accolto con entusiasmo nuove generazioni di sportivi e appassionati, dando spazio all’arrampicata sportiva, al ballo liscio e ai giochi di carte come il burraco.
Siamo un luogo di aggregazione aperto a tutti, dove giovani e meno giovani si incontrano, si sfidano e condividono momenti di passione e amicizia. Crediamo nello sport come strumento di unione e nel valore della comunità.
Potresti aver sentito parlare del club da qualcuno che non ha l'aria di giocare a Petanque (anche se, te lo assicuriamo, eccome se lo abbiamo fatto 😉 )
L'iniziativa "salviamo la petanque" è portata avanti (anche) da noi "kobra", il braccio tecnologico del CPS. Siamo un gruppo di ragazzi che, qualche anno fa, si è unito dietro alla passione per l'arrampicata e, alla ricerca di uno spazio dove realizzare una piccola palestra, abbiamo incontrato questi "nonni" che ci hanno accolto ed ospitato generosamente nella loro associazione senza chiederci quasi nulla in cambio.
Facciamo parte dell'associazione Club Petanque Sampierdarena e da subito ci siamo interessati del futuro del club che ci ha ospitato così generosamente, partecipando attivamente alla vita associativa e provando a portare un po' di energia "giovane" nel club. Tra di noi ci chiamiamo "Kobra Klimb", come la famosa scuola "Kobra Kai" di karate kid.
Non vogliamo vedere sparire questo club che ha dato così tanto a noi e molto di più al quartiere e alla città.
Siamo determinati a fare del nostro meglio per salvarlo.
Aiutaci come puoi!
Hanno detto di noi: